PalaRevolution inaugurato con una vittoria

Le rossonere di
De Sisto passano al tie-break contro Labico. È un punto perso, ma la
squadra continua a crescere
Dal 30 novembre 2018, primo
allenamento di Stefano De Sisto da coach della Revolution Volley, al
30 novembre 2019, giorno della prima gara tra la mura amiche del
nuovo impianto “PalaRevolution”. Un anno
particolarmente
intenso per la giovane società capitolina che, in questa data dai
tanti significati, ha potuto festeggiare anche il ritorno alla
vittoria.
Nella sfida con Labico, De Sisto conferma Valente in
regia con l’innesto di Caracciolo come opposto, Dotti passa in
banda con capitan Laguzzi, De Luca Bossa e Colonnelli sono i centri e
Savone il libero.
Le rossonere riescono a fare una partenza sprint
e, al primo time out Labico, sono già avanti 10-5. Il margine si
riduce però fino ad arrivare al 14-14, prima che la Revolution torni
a prendere vantaggio (20-18) sull’attacco di Dotti. Una pipe di
Laguzzi e un ace di Valente portano le rossonere a +3 (22-19) e
ancora un altro ace, di Colonnelli, chiude il parziale sul 25-21.
Nel
secondo set la Revolution continua a spingere forte e tiene in gara
le avversarie solo per via dei 7 errori in battuta, tre consumati già
sul 6-6. Poi, grazie anche all’aiuto dei centrali, compresa Forcina
inserita a metà set, la Revolution prende il largo (21-16) e chiude
agevolmente con capitan Laguzzi sul 25-19.
Quando il match
sembrava prossimo all’epilogo, una partenza horror nel terzo set
riapre completamente la contesa. Palazzi resta al servizio per 7
punti consecutivi, ma la Revolution non molla e risale con pazienza e
qualità fino al 17-17 firmato da Dotti per poi trovarsi per la prima
volta in vantaggio (21-20) dopo un attacco out del Labico. Sul 23-23
Laguzzi trova la traiettoria giusta da posto 4, ma Caracciolo
successivamente serve a rete. Un muro su Laguzzi e l’attacco di
Tortelli girano il set che vede Labico imporsi 24-26.
La
Revolution subisce il colpo e nel quarto set non riesce a reagire,
nonostante una buona partenza (8-5). Dal 14-14 le rossonere sprecano
in attacco con 4 errori consecutivi e al secondo time out chiamato da
De Sisto le ospiti sono avanti 17-22. Un gap che non viene colmato e
che Labico sfrutta per prolungare la gara al quinto set (18-25).
De
Sisto manda subito in campo Macci per Dotti, e proprio la numero 4
stampa il muro che manda al cambio campo (8-5). Caracciolo e ancora
Macci (2 attacchi vincenti da posto 4) fanno lievitare il vantaggio
della Revolution che sul 13-9 trova il ventesimo attacco vincente di
Caracciolo e l’errore di Tortelli col quale si chiude il set (15-9)
e la partita. La Revolution torna alla vittoria, con un filo di
insoddisfazione derivante dal non aver portato a casa l’intera
posta in palio soprattutto per la qualità espressa nei primi due
set.
La squadra continua nel suo percorso di crescita, facendo
registrare ulteriori passi in avanti anche rispetto alla già
positiva prestazione di una settimana fa contro la capolista Virtus.
Le rossonere salgono in classifica a quota 9 punti, raggiungendo
Marconi Stella e Roma Volley. Da lunedì testa alla gara con Anagni
che, con Green Volley (14 dicembre) e Terracina (21 dicembre),
compone il trittico di sfide che porteranno alla sosta natalizia.
INTERVISTE POST PARTITA
DE SISTO –
“Siamo un po’ rammaricati per il punto perso, ma si è visto tanto
il lavoro fatto in settimana e siamo contenti di questo. Dobbiamo
ancora prendere consapevolezza dei nostri mezzi, però siamo in fase
di crescita. Stiamo costruendo tantissimo dal punto di vista
societario, strutturale, dal punto di vista dello staff e della
squadra – aggiunge il tecnico – e questo mi inorgoglisce e sono
contento perché il lavoro è tanto e dobbiamo stare attenti a
tantissime cose, però riusciamo a dedicarci con il cuore e col
giusto impegno su tutto. È un girone un po’ strano – conclude De
Sisto – perché siamo tutti lì, noi stiamo crescendo e non dobbiamo
mollare mai e riuscire a concretizzare di più la nostra
potenzialità.”.
CARACCIOLO – “Finalmente mi sono
sbloccata – commenta l’autrice di 20 attacchi vincenti e 4 aces –
e spero di continuare così. Sono molto contenta perché ho sentito
molta coesione anche nei momenti più critici. Solitamente noi quando
andiamo giù caliamo di attenzione, invece stavolta, anche se due set
li abbiamo persi, siamo riuscite a fare fronte comune e a vincere
questa partita. È stata davvero una bella
emozione.”.
TABELLINO
SERIE C/F – GIRONE A – 7ª
GIORNATA
REVOLUTION QUINTILIA-ELDIS VOLLEY LABICO 3-2
Parziali:
25-21, 25-19, 24-26, 18-25, 15-9
REVOLUTION QUINTILIA: Dotti,
Colonnelli, Caracciolo, Laguzzi (K), De Luca Bossa, Valente, Savone
(L), Forcina, Macci, Bretti, Failli
NE: D’Alessandro,
Gaviglia
All. De Sisto
Vice All. Comandini
ELDIS VOLLEY
LABICO: Palazzi, Zullino, Buttinelli, Tortelli, Mingotti, Risa
(K), Zannoni (L1), Cilia (L2), Pro, De Vincentis,
NE: Delle
Chiavi, Ugolini
All. Fiorentini
ARBITRI:
Laggiri-Albanesi
NOTE: Durata Set 20’, 24’, 26’,
24’, 14’